Salta al contenuto principale

Festival Teatro da tavolo - 3° appuntamento domenica 9 novembre 2025

Quindici spettacoli di teatro da tavolo tre presentazioni da comodino tre appuntamenti di credenza

Data inizio :

9 novembre 2025

Data fine:

9 novembre 2025

Festival Teatro da tavolo - 3° appuntamento domenica 9 novembre 2025
Municipium

Cos'è

Maratona di teatro da tavolo. Dieci studi da assaggiare
Ore 16 - Calendario di una vita,
di e con Stefania Ganzini
Quando la paura, la fuga, la sopravvivenza impongono l’oblio di sé. Nomi cancellati, volti confusi, storie riscritte o taciute. 
- La storia di Layla,
di e con Ugo Benvenuto
Layla è una creatura canterina, partorita sopra un barcone nel Mediterraneo, approderà sull'isola àtona dove il suono è illegale. La bambina, col suo canto vìola la proibizione, espulsa incontrerà la Bandaonda e....
- Nel bosco incantato,
di e con Carola Corgnati
Rilettura breve e ironica di alcune fiabe reinterpretate in chiave contemporanea. Un percorso che si chiude con il disincanto Barbablù, storia tragicamente attuale.
- Disma,
di e con Viola Massone
Disma il predone, custode inatteso della Sacra Famiglia in fuga da Erode, assiste al primo miracolo di Gesù, fonte di speranza e rinascita.
Ore 18,30 - Un mago cattivo,
di e con Alberto Borgi
Ricordi di racconti, ricordi di ricordi, ricordi che svaniscono: il giardino incantato di Elvira, affetta da malattia neurodegenerativa.
- Scatole, di e con Denis Ponti
Lui voleva solo essere sé stesso. Suo padre, forse, solo capirlo. In mezzo? Un mondo fatto di scatole.
- Bimbojuve,
di e con Filippo Sabarino Un ragazzo tamarro soprannominato Bimbojuve non vuole andare al centro estivo. Un
giorno, per un instante ha compreso il senso della vita.
- Blandy. Storia di un'anima che non voleva un corpo,
di e con Natalia Sangiorgio
Per un'anima che si trova nell'aldilà è giunto il momento di reincarnarsi. Ma non vuole e fa di tutto per evitarlo.
Ore 21 - Il Minotauro,
di e con Claudio Del Toro
Una reinterpretazione del mito del Minotauro dal punto di vista del “mostro”. Cosa si cela nelle sue stanze? È davvero così terribile come sembra? Un invito a guardare le cose da un altro punto di vista.
- Breve storia di Torino dal Pliocene a oggi,
di e con Elisabetta Baro
Un racconto semiserio che svela la Torino misteriosa, narrando la sua storia con ironia e leggerezza in un viaggio tra le pieghe del tempo e dello spazio.

Municipium

A chi è rivolto

a tutti

Municipium

Date e orari

09 nov

16:00 - Inizio evento

09
nov

23:59 - Fine evento

Municipium

Costo

Ingresso libero su prenotazione obbligatoria

Municipium

Luogo

Villa Boriglione

Via Tiziano Lanza, 31, 10095 Grugliasco TO, Italia

Municipium

Punti di contatto

Cellulare : 360457237

Ultimo aggiornamento: 3 novembre 2025, 11:21

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot