Cappella dell'Annunziata

Cappella del secolo XVIII nata come parte integrante della «Cascina Quaglia»

Cappella dell'Annunziata
Municipium

Descrizione

La Cappella SS.ma Annunziata sorge lungo la Strada Antica di Grugliasco, in prossimità dell'abitato; la sua presenza si rileva sin dall'inizio del secolo XVIII come parte integrante della «Cascina Quaglia»  dalla quale è stata, nel corso degli anni, scorporata a seguito di successive dismissioni e frazionamenti. Le notizie e la documentazione relativa alla Cappella sono piuttosto scarse e la fonte più aggiornata è rappresentata dalla "Scheda" reperita presso il Servizio Archivistico del Comune di Grugliasco.
In tale documento le notizie riguardanti gli aspetti architettonici della Cappella risultano relativamente poche e si possono estrapolare esclusivamente i seguenti cenni:
"l'edificio ha forma "ovata ed è a volta, colorato in varie parti. Ha tre finestre abbastanza ampie munite di vetri e grate; la porta di ingresso dà sulla via pubblica, verso ovest. Ha un altare all'uso romano tutto in muratura, fornito di portatile; dietro l'altare vi è un'icona raffigurante l'Annunciazione con cornice lignea dorata in cui è inserita l'insegna gentilizia di famiglia.
Dietro l'altare vi è uno spazio per una credenza..." (Archivio Arcivescovile di Torino, sez VII, Visite Pastorali, vol. 7.1.34 f 180r.) - 1753

Municipium

Modalità d'accesso

Senza barriere architettoniche.

Municipium

Indirizzo

Via Dante Alighieri, 1, 10095 Grugliasco TO, Italia
Municipium

Punti di contatto

Telefono : 011785573

Ultimo aggiornamento: 15 maggio 2025, 09:08

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot