Descrizione
Si rende noto che, negli ultimi giorni, stanno pervenendo al Comune di Grugliasco segnalazioni di persone anziane che vengono avvicinate all'uscita della propria abitazione da soggetti che si spacciano per dipendenti comunali o rappresentanti delle forze dell'ordine e chiedono informazioni riferendosi in particolare ai dati relativi alla tari e alle abitazioni.
Nello specifico una cittadina ottantenne ha segnalato di essere stata avvicinata, uscendo da casa, da una donna che si è spacciata per dipendente del Comune e le ha chiesto informazioni sulla sua tariffa rifiuti, come ad esempio la superficie della casa e il numero dei componenti. Alla richiesta di identificarsi la persona ha estratto uno strano tesserino con la scritta “Maresciallo” e, poco dopo, vedendo la diffidenza della signora si è allontanata. L'impressione ricevuta dalla cittadina è che volesse entrare in casa con questa scusa.
A tal proposito si comunica che non si stanno effettuando sopralluoghi nelle abitazioni private ai fini di verifica della Tari e si raccomanda di prestare molta attenzione a fornire informazioni a soggetti non ben identificabili e soprattutto di non far entrare sconosciuti nelle proprie abitazioni.
Si ricorda che è bene segnalare episodi simili alle forze dell'ordine.
A cura di
Contenuti correlati
- Grugliasco per la pace: presidio giovedì 16 ottobre in piazza 66 Martiri
- Ottobre Rosa per la prevenzione oncologica femminile: anche la città di Grugliasco aderisce all'iniziativa
- Guasti alla rete elettrica: la lettera del sindaco e dell'assessore per sollecitare l'intervento di Enel distribuzione
- Una scelta in comune: esprimi la tua volontà sulla donazione di organi e tessuti
Ultimo aggiornamento: 16 ottobre 2025, 10:19